Il retail indie si trasforma in UK

Frasers compra il multimarca Philip Browne da JD Sports

Frasers Group ha rilevato da JD Sports il multimarca Philip Browne con sede a Norwich, capoluogo della contea inglese di Norfolk, a circa 160 chilometri a Nord-est di Londra. Lo store, che prende il nome dal suo primo proprietario, è noto nell’area perché dal 1986 vende una selezione di marchi di abbigliamento maschile casual e street di alta gamma. Inoltre non si tratta di un semplice negozio ma, come si autodefinisce, un luogo-rifugio per la musica, l’arte e la discussione. Dal 2010 è anche un web store, nonché piattaforma di contenuti editoriali per informare e ispirare i consumatori.

Come emerge dai media locali, l'operazione rientra nella strategia di JD di concentrarsi su marchi core come JD Sports, Shoe Palace, Dtlr, Sprinter, Sport Zone, Go Outdoors, Sizeer, Size? e Footpatrol. Tra i pochi negozi indipendenti del menswear che restano nel suo portafoglio ci sono Mainline Menswear, con sede a Scarborough, e 80s Casual Classics, con sede a Derby.

Il retail di abbigliamento indie è in fase di trasformazione in Gran Bretagna. Di recente ha chiuso Oi Polloi, iconico negozio di Manchester fondato da Steve Sanderson e Nigel Lawson, frequentato da musicisti come Liam Gallagher e Ian Brown degli Stone Roses. A Londra, dopo 48 anni, ha cessato l’attività l'insegna di abbigliamento maschile premium Woodhouse Clothing, dal 2009 parte del Clothingsites Group, in capo a JD Sports Fashion. Inoltre ha cessato l'attività il multimarca online Brown Bag Clothing, anch’esso parte di Clothingsites Group.

Secondo alcuni, questi multimarca continuerebbero a servire i clienti originari, molti dei quali 40- 50enni, ma non avrebbero tenuto il passo con le nuove generazioni. L'offerta non sarebbe abbastanza orientata o di nicchia per i più giovani, frequentatori più di Instagram che dei pub. Questo spiega anche la popolarità e l'espansione di catene come Flannels e Usc, dotate di assortimenti più ampi, con un maggior numero di marchi per soddisfare una gamma più ampia di gusti.

Viene inoltre visto come logico il riassetto delle attività dei due grandi rivali Fraser Group e JD Sports, al fine di non vendere le stesse linee. Lo scorso dicembre Frasers ha annunciato l'acquisizione di un paniere di marchi di moda premium da JD Sports Fashion. Per alcuni di loro il closing è avvenuto in febbraio e ora si attende un certo numero di licenziamenti e chiusure nell'ambito del trasferimento di proprietà.

e.f.
stats