In una Milano della moda sempre più attenta al concetto di fare sistema debutta Miamilano, uno showcase event mirato a dare visibilità, supporto e comunicazione ai marchi delle pre-collezioni donna. Sotto i riflettori dal 18 al 20 giugno a Palazzo Giureconsulti, in concomitanza con la fashion week del menswear, le nuove proposte per la Spring-Summer 2024 di un selezionato pool di etichette in capo alle showroom del network di Csm-Camera Showroom Milano.
L’evento è frutto di un’inziativa di Csm, l’associazione delle showroom multibrand di agenti e distributori moda fra i più importanti a Milano. Una realtà che in sinergia con Confartigianato Moda organizza eventi già divenuti realtà in occasione delle settimane della moda del capoluogo lombardo come Artisanal Evolution, Csm Meets Sustainability e Csm Culture Club.
Nuove voci in un panorama che, sottolinea una nota, vede Csm lavorare a fianco di Camera Moda, Camera Buyer Italia e con la rassegna White, per poter dare slancio alla città di Milano e a tutto il settore del tessile-abbigliamento.
Miamilano nasce dunque sotto il segno della comunicazione e della promozione, in un momento in cui la pandemia ha creato maggiore divario tra i marchi affermati del lusso e quelli emergenti.
Uno scenario in cui molte realtà del womenswear hanno rivisto le proprie tempistiche, per far fronte alle difficoltà emerse dal punto di vista tecnico, produttivo e logistico in seguito alla pandemia e per questo scelgono giugno e gennaio per presentare le loro collezioni.
«Parliamo di marchi che più di altri hanno bisogno di promozione, supporto e visibilità - sottolinea Mauro Galligari, direttore comunicazione di Csm -. Per questo abbiamo deciso di dare la chance ai nostri 36 associati di esporre un proprio brand donna in questo nuovo appuntamento».
«Miamilano - spiega Gigliola Maule, presidente di Csm - sarà un evento di comunicazione aperto ai compratori, alla stampa e agli addetti ai lavori, ma soprattutto sarà open a tutta la cittadinanza. Perché la moda oggi non è più prerogativa esclusiva degli addetti ai lavori: la nascita di Internet e l’avvento dei social media hanno reso il mondo del fashion, una volta esclusivo e fruibile sono da una piccola élite, accessibile a tutti. Miamilano desidera adeguarsi ai tempi di oggi».
Come sottolineano gli organizzatori, l’allestimento porrà molta attenzione all’immagine, con dettagli e caratteristiche da lounge e suddivisione in corner espositivi aperti.
Miamilano proporrà inoltre dei panel dedicati all’ecosostenibilità, alle nuove tendenze e all’importanza della digitalizzazione, coinvolgendo anche le scuole di moda più prestigiose della città. Prevista anche la partecipazione di aziende del design, con la presenza di special guest.