In partnership con Seay

Postalmarket lancia il modello Re3 all'insegna della circolarità

Postalmarket spinge l'acceleratore sulla sostenibilità e lancia il nuovo modello di economia circolare Re3, frutto di un'accordo con il marchio di abbigliamento Seay. Acquistando un capo nuovo online il cliente potrà consegnarne uno usato, che sarà rivenduto, donato o rigenerato. Il tutto senza costi aggiuntivi e ottenendo anche uno sconto del 15% sul prossimo acquisto.

Attiva da inizio mese, la funzionalità ha ottenuto l'adesione dei più importanti marchi di abbigliamento presenti sulla piattaforma, per un totale di un migliaio di capi disponibili. Ma l'obiettivo, spiega un comunicato, è «includere quanti più articoli possibile entro fine anno».

In base al nuovo modello, il cliente che acquista un indumento nuovo online sul portale può flaggare l'apposita casella Re3, che consente di consegnare un capo usato della medesima categoria merceologica gratuitamente.

Insieme al nuovo acquisto il cliente riceverà dunque a casa una cartolina con un QR code da applicare all'articolo usato che intende consegnare. Avrà poi 30 giorni di tempo per per portarlo in uno dei punti di raccolta istituiti dai corriere nel territorio. In questo modo otterrà uno sconto del 15%, tramite un coupon da utilizzare per un successivo shopping sul portale.

I vestiti usati verranno lavorati dalla cooperativa sociale scelta per operazioni di sorting del Modello Re3. In base alle condizioni, saranno sanificati e rivenduti come second hand, se in ottime condizioni, sanificati e donati a persone bisognose per essere riutilizzati, se in condizioni più che discrete, e spediti a Trento, se le condizioni non sono buone, per essere rigenerati in materia prima seconda, da utilizzare per realizzare nuovi oggetti.

Il Modello Re3, brevettato da Seay Società benefit, è stato ideato due anni fa. I dati raccolti a oggi evidenziano che il 70% delle vendite genera la restituzione di un capo usato. Il 60% di quanto raccolto viene rivenduto come second hand, il 20% rigenerato e il 15% riutilizzato grazie alle donazioni effettuate. Soltanto il 5% viene scartato per motivi tecnici. Il 95% dei capi ricevuti trova dunque un nuovo utilizzo, secondo una delle tre opzioni previste.

Come spiega il direttore generale di Postalmarket, Alessio Badia (nella foto), «il Modello Re3 che abbiamo adottato grazie all’accordo con Seay rappresenta un sistema innovativo, orientato alla sostenibilità, per tutto il settore dell’abbigliamento. Nella prossima edizione del catalogo cartaceo, in uscita in primavera, daremo ampio spazio alle imprese impegnate attivamente sul fronte della sostenibilità, con una sezione dedicata».

c.me.
stats