Conti in rosso per Harrods. I grandi magazzini simbolo dello shopping britannico hanno accumulato perdite per 68 milioni di sterline a causa dei lockdown dei negozi resi necessari dalla pandemia.
In un anno il deapartment store di Knightsbridge a Londra ha dimezzato i ricavi, scesi a 429,5 milioni di sterline (506,5 milioni di euro) da 870,8 milioni (1 miliardi di euro) dell'anno precedente e ha dovuto ridurre il personale.
Alla luce di questi risultati non sarà distribuito alcun dividendo ai soci del Qatar, che anzi hanno immesso 125 milioni di sterline per sanare i debiti del 2020.
Harrods, che ha ridotto le spese da 114 milioni di sterline a 45 milioni di sterline, fa sapere di avere un business plan solido per riportare i conti in nero.
«La ripresa - dice la società - richiederà tempo, ma i primi segnali sono positivi. Abbiamo assistito a un forte ritorno della domanda di lusso e ci aspettiamo forti vendite, specie nella stagione natalizia».