Il futuro di Golden Goose è sempre più focalizzato sulla propria community. Un concetto ribadito in più occasioni da Silvio Campara, ceo dell’azienda dal 2018, e che trova ampio riscontro nel nuovo flagship store di via Verri a Milano.
Uno spazio di quasi 500 metri quadrati, battezzato Golden Tv, dedicato non solo alla vendita, ma anche alla creazione dei contenuti tra artigiani in azione, postazioni interattive e un tributo ad Alexander McQueen, ex inquilino dello store.
«I nostri lover cercano cose che vanno oltre i prodotti artigianali - ha commentato Campara raccontando il nuovo concept -. Per soddisfare le loro esigenze, vogliamo offrire un'esperienza futuristica in selezionati store di tutto il mondo, come questo di Milano, in cui i Golden Lover grazie a speciali strumenti possono creare video, immagini e tanto altro, il tutto condivisibile. Si tratta di esperienze, che i nostri clienti vogliono gustare e condividere insieme a noi».
Al piano terra, si trova il Lab, che catapulta il consumatore direttamente nei laboratori artigianali italiani: in questo spazio infatti si trovano artigiani pronti a rendere unici i modelli di sneakers scelti dai clienti.
Lo storytelling è alla base del concept retail, tanto che per creare un collegamento tra passato, presente e futuro, il piano terra e il basement del negozio sono uniti da una scala originariamente progettata per lo store di Alexander McQueen, il marchio che per quasi 20 anni ha occupato gli stessi spazi di via Verri.
Per ricordare lo stilista, Golden Goose ha fatto installare una targa celebrativa vicino alla scala, decorata con sticker che richiamano i timbri apposti sui passaporti.
Ma Golden TV non è solo basato su artigianalità e storytelling, l'innovazione sarà la protagonista del format attraverso una serie di strumenti di co-creazione come il Dream Wall, una nuova postazione interattiva dotata di schermo a 98 pollici, che i clienti utilizzano come una sorta di tela bianca su cui ideare digitalmente i loro articoli unici, scegliendo tra una serie di decorazioni e messaggi scritti a mano, per poi trasformarli in reali creazioni esclusive realizzate insieme agli artigiani del marchio.