Il gruppo dell’occhialeria
Safilo punta sulla customizzazione con il marchio di proprietà
Smith, specializzato nelle maschere per lo sci. Grazie alla tecnologia
Imprint 3D sviluppata in casa e di cui è stato depositato il brevetto, viene abbandonato l’approccio
one-size-fits-all per
far posto al su misura, che garantisce maggior comfort, elimina la propagazione impropria della luce (a causa di fit inadeguati), rimuove i punti di pressione e consente un campo visivo più ampio.
La prima maschera da neve del brand realizzata con una stampante 3D si chiama
Smith I/O MAG e riesce a seguire i lineamenti dell'acquirente grazie a un’app di Smith con cui si potrà scannerizzare il volto per rilevarne i dettagli e la forma, che andranno a generare un prodotto personalizzato, sfruttando la stampa in 3D e la tecnologia
HP Industrial Multi Jet Fusion. La maschera sarà successivamente assemblata a mano nello stabilimento Smith negli Usa. Questo progetto rientra nel più ampio piano di trasformazione digitale di Safilo.
«Nell’ultimo anno abbiamo introdotto molteplici innovazioni in ambito B2B e D2C - spiega
Angelo Trocchia, amministratore delegato di Safilo -. Oggi siamo molto soddisfatti di essere i primi sul mercato a sperimentare un’applicazione concreta delle nuove tecnologie e di lanciare un prodotto innovativo, che continuerà a migliorare l’esperienza sportiva dei nostri clienti. L’utilizzo di sistemi all’avanguardia fa parte del dna dell’azienda e rappresenta un passaggio chiave nei nostri obiettivi di crescita».
La maschera Smith I/O MAG Imprint 3D, che utilizza lenti
ChromaPop di proprietà di Smith, sono al momento distribuite solo sul mercato nordamericano, attraverso il sito di proprietà.
e.f.