lo stilista avrà una residenza nell'edificio

Giorgio Armani: con SL Green e Cookfox riprogetta il 760 di Madison Avenue

Accordo tra Giorgio Armani e SL Green, la principale società immobiliare newyorkese, per la riprogettazione del flagship Giorgio Armani al 760 di Madison Avenue, in un edificio di 9mila metri quadri al centro di un completo restyling, affidato a CookFox: il noto studio di architettura rispecchierà nel concept l'evoluzione del brand italiano e il suo forte legame con l'Upper East Side.

Oltre alla boutique della griffe, il building - che SL Green ha acquistato nel 2012 - comprenderà 19 unità residenziali di lusso Armani/Casa, di cui lo stilista firmerà l'interior design.

Lo stesso Armani avrà una residenza privata in questo contesto, giocato sui materiali naturali tra cui la pietra calcarea e su volumi mossi grazie a una serie di terrazze, fatte per creare da un lato uno stacco visivo rispetto alla strada e, dall'altro, un collegamento con il verde di Central Park.

Risale al 2004 la firma del contratto di collaborazione per il primo Armani Hotel presso il Burj Khalifa di Dubai, che ha dato il la a una serie di progetti tra Miami, Istanbul, Mumbai, Manila, Tel Aviv, Pechino, Londra e ora New York, «una delle principali capitali della moda - commenta Armani - mentre Madison Avenue è per antonomasia la location del lusso».

«Negli anni Ottanta, quando aprii la mia prima boutique Giorgio Armani a Manhattan - prosegue - scelsi questo contesto, raffinato ed esclusivo, perché lo ritenevo perfetto per quell'eleganza senza tempo e l'attenzione al dettaglio che volevo trasmettere. Oggi, a oltre 30 anni di distanza, continuo a pensare che sia un luogo che rispecchia la mia filosofia e la mia visione estetica».

Armani precisa come con questo progetto, da lui definito «così speciale», continui un percorso avviato oltre dieci anni fa con il suo Interior Design Studio Armani/Casa, «con il quale ricerco inedite soluzioni creative che esprimano il mio personale concetto di lusso, nel rispetto della cultura e dell'ethos dei luoghi».

«Armani è sinonimo di Madison Avenue - ribadisce Marc Holliday, ceo di SL Green -. La leadership del brand sarà in grado di preservare tutto ciò che, come newyorkesi, amiamo dell'Upper East Side di Manhattan».

«Il nostro obiettivo - aggiunge Rick Cook, principal di CookFox - è dare vita a un edificio che sia al tempo stesso contemporaneo e iconico» (nella foto, il rendering del monomarca Giorgio Armani nella nuova veste, al 760 di Madison Avenue, courtesy CookFox Architects & Giorgio Armani).

a.b.
stats