La Commissione europea fa sapere oggi che
Shopify si è impegnata a introdurre miglioramenti volti a rendere gli acquisti online più sicuri per i clienti. Come riporta
Reuters, la piattaforma che permette di creare e gestire un proprio e-commerce si è impegnata a cambiare le grafiche dei siti, così da includere campi per le informazioni societarie e i dettagli di contatto. Inoltre fornirà una guida chiara ai commercianti sulla legislazione Ue in materia di consumatori e darà dettagli sulla società di qualsiasi commerciante dell’Unione europea, se richiesto da qualsiasi autorità nazionale per i consumatori.
L'azienda ha inoltre accettato di eliminare i negozi web che violano la normativa comunitaria sui consumatori e di fornire i relativi dettagli aziendali.
«Quasi il 75% degli utenti di Internet in Ue fa acquisti online. Si tratta di un mercato enorme che i truffatori e i commercianti disonesti possono sfruttare e continueranno a farlo se non interveniamo», ha dichiarato
Didier Reynders, Commissario Ue per la Giustizia.
«Accogliamo con favore l'impegno di Shopify a garantire che i commercianti operanti sulla sua piattaforma siano consapevoli delle loro responsabilità ai sensi del diritto dell'Ue e che vengano ritirati se violano le regole», ha aggiunto.
e.f.