L’Ethisphere Institute ha pubblicato la lista delle aziende più etiche al mondo del 2019. Nell'abbigliamento figurano solo l'americana VF (Vans, The North Face e Timberland tra i marchi i portafoglio) e la svedese H&M.
Ethisphere - che definisce ed esamina gli standard per le pratiche etiche delle aziende - ha selezionato quest’anno 128 società, attive in 21 Paesi, e rappresentative di 50 diverse industrie, per un totale di 3 trilioni di dollari di ricavi e oltre 6 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato.
In elenco sono presenti 16 new entry e otto realtà ultra-virtuose, nominate fin da quando è nata la classifica delle Most Ethical Companies (2007).
Chi entra nella selezione dell’istituto con sede in Arizona rispetta rigorosi parametri in cinque categorie: qualità dei programmi etici e conformità agli stessi, cultura organizzativa, contributo alla comunità locale e responsabilità, governance, leadership e reputation.
VF, società fondata nel 1899 e quotata a New York, è nella lista da tre anni consecutivi. L’unico altro gruppo del segmento “apparel” è H&M. Nel beauty c’è, tra gli altri, L’Oréal.
Tra le altre società figurano anche colossi come Ibm, T-Mobile e Sony Corporation. Unica italiana è Illy.
Come sottolineano da Ethisphere, l’essere tra le imprese più etiche del mondo premia in Borsa. Le quotate nella lista sovraperformano l’indice dei titoli a maggior capitalizzazione del 14,4%, in un orizzonte temporale di cinque anni, e del 10,5% su base triennale (vedi grafico in alto).