L'Unione Europea sarebbe pronta a lanciare un'offensiva contro
Amazon già dalla prossima settimana.
Secondo il
Wall Street Journal, il marketplace di
Jeff Bezos raccoglierebbe i dati dei venditori terzi sulla piattaforma per diventare un loro competitor.
Se si arrivasse a riconoscere la violazione, la Commissione Antitrust europea potrebbe non solo imporre ad Amazon di cambiare policy, ma imporgli sanzioni fino al 10% del fatturato annuo, pari a 280,5 miliardi di dollari nel 2019.
L'indagine dell'Ue parte da lontano. Sono già due anni che l'Antitrust sta alle costole di Bezos, anche se è probabile che ci voglia un altro anno prima di arrivare a una decisione definitiva.
Margarethe Verstager, vicepresidente della Commissione responsabile della Competizione e delle Politiche Digitali, non è nuova a questo genere di operazioni: è infatti riuscita a multare
Google per 9 miliardi di dollari, attraverso tre indagini separate su comportamenti anticompetitivi e tiene comunque il motore di ricerca e
Facebook sotto osservazione.
Tra l'altro, come riporta
ilfattoquotidiano.it, durante il lockdown la piattaforma da oltre 2 miliardi di utenti, che ha visto il valore delle proprie azioni salire del 40% mentre il resto del mercato era praticamente fermo, ha spinto parecchio sui 45 marchi propri per un totale di 243mila prodotti, promuovendo per esempio, nel caso dell'abbigliamento, sulla gamma
Amazon Essentials.
a.b.