Bluebell Group, distributore di numerosi marchi del lusso in Asia, ha completato l'acquisizione totale del partner di lunga data Star Brands Travel Retail, operatore del travel retail nel duty-free dell’hub cinese di Hainan.
Nasce così una nuova entità, parte di Bluebell China (nella foto, il team), che offrirà ai marchi globali già presenti, o che intendono entrare nel mercato del travel retail di Hainan, un'ampia gamma di servizi di gestione del marchio.
Bluebell Group - azienda familiare da 2 miliardi di dollari di giro d’affari, con 3.800 dipendenti nel mondo e un network di 650 punti vendita - è pioniere delle vendite di marchi europei sul mercato asiatico, iniziate nel 1954. Attualmente è presente in Giappone, Sud Corea, Cina Mainland, Hong Kong, Taiwan, Macao, Singapore, Malesia, Cambogia e Australia.
La distribuzione spazia tra flagship store, shop-in-shop, multimarca diretti, come pure il selective wholesale, l’e-commerce e i marketplace online. Le categorie in cui opera il gruppo sono gli accessori, il footwear, l’abbigliamento, i gioielli e gli orologi, le fragranze, il beauty, il tabacco e il gourmet.
La nuova acquisizione rappresenta un rafforzamento del gruppo in Cina. Bluebell China si aspetta dai 20 ai 30 milioni di visitatori nel 2023 e ha ben presente che ancora non si sa quando la Repubblica Popolare aprirà davvero le frontiere per i viaggi internazionali.
Anche dopo la riapertura, dovrebbe restare una destinazione chiave per i viaggiatori cinesi, perché oggi meno del 10% della popolazione possiede un passaporto per viaggiare al di fuori della Cina. Gli shopper possono, per di più, beneficiare di una franchigia di 100mila renminbi (oltre 14mila dollari).