Spoiler sulla fashion week donna

Bottega Veneta co-ed all’Arco della Pace, ma i francesi rubano un giorno al calendario

A meno di un mese dall'inizio di Milano Moda Donna (19 al 25 febbraio), con la Camera Nazionale della Moda Italiana impegnata a compilare un calendario che stenta a riempirsi nelle giornate di domenica e lunedì, iniziano a circolare alcuni spoiler: il più importante riguarda Bottega Veneta, che per celebrare il debutto dello stilista Daniel Lee sfilerà all’Arco della Pace.

 

La scelta della location non è stata confermata dal marchio del gruppo Kering, ma secondo indiscrezioni di stampa il programma prevede un grande show co-ed con vista sul parco Sempione.

 

Altre indiscrezioni riguardano Marni, che avrebbe deciso di non sfilare più come sempre la domenica, andando ad affollare i primi giorni della fashion week, che tornerà ad essere aperta da Gucci, dopo la trasferta parigina.

 

Sei mesi fa Gucci aveva programmato il suo show il lunedì, di fatto sottraendo un giorno a Milano Moda Donna e regalandolo alle sfilate francesi. Un cadeaux che i francesi non sono intenzionati a restituire ora che il brand disegnato da Alessandro Michele è tornato in patria e anche Dior tornerà a sfilare di martedì e non di lunedì come era successo sei mesi fa.

 

Anche se ancora il calendario parigino non è stato ufficializzato, le prime sfilate saranno già il 25 febbraio (probabilmente Jaquenus), imponendo quindi una chiusura anticipata alla fashion week di Milano, che probabilmente avrà nello show di Dolce&Gabbana, in programma la domenica pomeriggio, il vero epilogo della manifestazione.

Nessun big brand sarebbe pronto a sfilare il lunedi, sempre per timore che gli addetti ai lavori siano già tutti a Parigi. Si preannunciano quindi quattro giorni (dal mercoledì pomeriggio alla domenica a ora di pranzo) fitti di sfilate e presentazioni, con grandi eventi in programma come il primo show co-ed di Giorgio Armani al Silos, che sarà trasformato in una sala sfilata.

an.bi.
stats