Nel 2020 il fenomeno athleisure ha trainato il menswear su
Veepee: la piattaforma di e-commerce attiva nelle flash sale ha visto raddoppiare le vendite in questo segmento rispetto al 2019, grazie anche all'impennata delle proposte per il running e il cycling.
Più in generale, l'anno scorso sono state quasi 3.500 le vendite legate alla categoria uomo, equivalenti a circa 7 milioni di prodotti. In Italia, come racconta il country manager
Andrea Scarano (nella foto), gli ordini sono aumentati del 30%, trainati sia dall'abbigliamento sportivo, sia dall'high tech.
Best seller sono stati e continuano a essere le maglie morbide, le felpe e l'
athflow, uno stile essenziale e indossabile anche fuori casa. Le camicie hanno difeso le posizioni - nel 2020 ne sono state acquistate su Veepee poco meno di 50 l'ora - e i jeans hanno seguito lo stesso trend.
In ascesa gli accessori legati a un concetto di smartlife, segmento che a sua volta ha assistito a un sostanziale raddoppio delle campagne vendite soprattutto di smartwatch, cuffie wireless e casse bluetooth.
Tornando al guardaroba inteso in senso stretto, nel 2020 è continuata l'ascesa delle sneaker: su Veepee se ne sono vendute nei primi nove mesi dell'anno 7mila paia al giorno, per un totale di 1,9 milioni. In Italia questa categoria merceologica ha messo a segno un +29%.
«Nella Penisola la clientela maschile ha ormai raggiunto il 40% e crescerà ancora - conclude Scarano -. Gli uomini non cercano solo abbigliamento, accessori, proposte sportive e high tech ma spaziano anche in altre categorie». Per esempio, in fatto di arredo e design battono le donne e mostrano di apprezzare vino, gastronomia e bricolage.
a.b.