Partito con un’edizione zero nel 2021, GenovaJeans debutta in grande stile il prossimo autunno, con una serie di eventi rivolti ad addetti ai lavori e pubblico, nella città che intreccia la sua storia con quella dell'iconica tela blu.
Sul risultato dei department store americani pare abbia influito la necessità di aumentare le promozioni, legata alla debolezza della domanda di beni di lusso.
Il marchio punta a crescere all’estero partendo da Inghilterra, Francia, Olanda e Belgio, per poi arrivare in Corea, Giappone, Cina e America. Strategica la campagna invernale, che vede protagonista Dylan Brosnan, figlio di Pierce Brosnan.
Abbigliamento e tessile casa hanno un potenziale di export aggiuntivo nel mondo di 18,7 miliardi di euro. Per le calzature sono stati stimati 5,9 miliardi, mentre per i gioielli 3,1 miliardi. Seguono pelletteria (2,2 miliardi) e occhialeria (1,1 miliardi).
Carlyne Cerf de Dudzeele, Katie Grand, Gabriella Karefa-Johnson e Lucia Liu collaboreranno all’evento, proponendo ognuna dieci look ispirati alle creazioni del noto designer. Si attende intanto la nomina del successore di Jeremy Scott.
L’acquisizione è avvenuta all’interno della procedura di amministrazione straordinaria del gruppo Stefanel, a cui la società di produzione basata a Rimini faceva capo. Il business plan punta ad ampliare collezione e distribuzione.
L’accordo mira a promuovere la formazione sui nuovi flussi turistici internazionali e a organizzare incontri dedicati al mondo del wholesale e ai merchant lusso della moda parte del network di Cbi.
Mentre si avvicina il debutto di White Resort, dal 18 al 20 giugno al Base-ex Ansaldo, si inizia a comporre il mosaico di iniziative del salone autunnale.
Di Setchu Delphine Arnault ha detto: «Mi ha colpito la precisione del suo stile». Mai come questa volta l’Italia è stata presente nel finale del contest, in modo diretto e indiretto, anche con la finalista Quira.
Il brand, fondato nel 1962, è in fase di rilancio e non a caso a fine 2022 ha cambiato nome (prima portava quello del fondatore). Wilts è stato scelto per le sue conoscenze in fatto di prodotto, materiali e marketing.
Non si tratterà di normali collectibles: i proprietari, cui verranno riservati servizi personalizzati ed esperienze su misura, riceveranno anche la versione fisica degli iconici bauli del brand.
La licenza proseguirà per altri cinque anni e prevede uno sviluppo delle collezioni in linea con il format “mini me”, nel rispetto delle specifiche esigenze del target 4-16 anni.
Il modello di business del gruppo integra sempre più canali offline ed e-commerce. Ma, sottolinea il ceo Óscar García Maceiras, lo store fisico continua a rivestire un ruolo centrale: nel trimestre aperti store in 17 mercati.
A fronte di un andamento delle maggiori economie europee che potremmo definire altalenante, la performance del prodotto interno lordo italiano desta a dir poco stupore.
I due gruppi si aggiudicheranno ciascuno il 15% dell’azienda, mentre Luigi Fedeli deterrà il restante 70% della società, di cui continuerà a esercitare il ruolo di presidente e a.d.
In scena le collezioni FW 24/25 di 120 filature italiane e internazionali, in un calendario arricchito da vari appuntamenti e dalla mostra-mercato Vintage Selection.
Come afferma il ceo Goldfarb, «si tratta per noi della terza opportunità di crescita dopo il riposizionamento di Donna Karan e la licenza per Nautica in Nord America».