La stilista porta in scena la Resort 2024 sullo sfondo di Castel Sismondo, sede del Museo Fellini, celebrando la moda e il cinema, ma anche con un messaggio rivolto alla regione Emilia-Romagna ancora nel pieno del dramma alluvione.
Nonostante la pioggia, Nicolas Ghesquière è riuscito ad allestire uno spettacolo suggestivo, tra sirene subacquee e piante esotiche. Nel front row star come Cate Blanchett, Emma Stone, Chiara Ferragni e Fedez.
I modelli disegnati dalla stilista anglo-giamaicana per lo storico brand inglese di calzature andranno in scena durante la sfilata SS24 che Rose sta organizzando nel Nord di Londra in occasione della fashion week.
Il brand, che la scorsa stagione era rientrato nel calendario parigino ma ora ne esce di nuovo, avrebbe scelto l’edificio progettato a fine anni Sessanta da Mies van der Rohe.
Pochi nomi, una sola sfilata (di una scuola) e qualche evento per l’appuntamento di giugno. Il British Fashion Council sta sperimentando un nuovo formato, ma bisognerà aspettare il 2024.
Lo show del marchio di Lvmh catalizzerà l’attenzione di media e addetti ai lavori. Mancano invece all’appello Celine e Saint Laurent: quest’ultimo sfilerà a Berlino il 12 giugno.
Un corto circuito tra arte e moda, lo show firmato da Maria Grazia Chiuri e andato in scena in Messico, omaggio a figure iconiche come Leonora Carrington, Remedios Varo, Tina Modotti e Frida Kahlo. Forte il tema della farfalla, inteso come simbolo di libertà e filo conduttore per motivi decorativi e tessuti.
L'evento è in programma il 2 settembre all'Arsenale. Si tratta di una nuova tappa delle One Night Only che hanno toccato fino a oggi alcune delle città più importanti del mondo, come Londra, Tokyo, Pechino, Roma, New York, Parigi e Dubai.
Protagonista della Cruise 2024 il Gucci Web, mentre le modelle sfilano con una tavola da surf sottobraccio. Il legame della griffe con la Corea del Sud è di lunga data: correva il 1998 quando fu aperto il primo monomarca nella capitale.
La maison guidata da Jacopo Venturini porterà il menswear in passerella il 16 giugno, giornata d’esordio della fashion week. Location l'Università Statale, a conferma dell’interesse del direttore creativo Pierpaolo Piccioli a sostenere le giovani generazioni.
Dopo le lifestyle experience di Capri e St Moritz, il neo direttore creativo della Maison presenta sulle rive dell'Arno la sua prima sfilata, dove tutto è iniziato. Silhouette leggere e sofisticate per un nuovo pubblico dallo stile transgenerazionale.
Nicolas Ghesquière, direttore creativo del womenswear, ha messo in scena uno show spettacolare in un luogo iconico di Seoul: una metafora perfetta per raccontare il nuovo dialogo tra la maison e Corea del Sud.
L’evento, in programma sul ponte Jamsugyo, si inquadra in un progetto frutto di un accordo con l’ente del turismo coreano per attrarre nel Paese i turisti internazionali, valorizzando la sua bellezza e biodiversità.
La colab, che sarà lanciata domani 19 aprile in occasione della Design Week, si caratterizza per un’offerta di capi limited edition che rivisitano i classici dell’abbigliamento da lavoro.
Il progetto Ritratti prevede sculture, tappeti e una collezione di capi speciali, che saranno protagonisti dal 17 al 23 aprile di un’installazione immersiva ospitata in una galleria d’arte a Milano, in contemporanea con un pop-up da Biffi.
La cultura mediterranea come metodo e come stato d’animo, per parlare di poetica del saper fare: nasce da questi presupposti il marchio di womenswear fondato dall’imprenditrice e designer.
La collezione, presentata a Parigi in dicembre, è stata protagonista di uno show sotto il Portale dell'India, rafforzando il legame commerciale del brand con il Paese e il suo know how nel ricamo handmade.