Per chi segue da vicino le start up ad alto tasso innovativo, il nome Lanieri suona ormai familiare e sinonimo di sartoria made in Italy real-time. Ma al Digital Fashion Day Simone Maggi, ceo dell'e-commerce italiano dedicato all'abito su misura, ha annunciato l'apertura di nuovi atelier fisici: «Presto arriveranno anche quelli di Monaco, Parigi e altre città europee».
Al Digital Fashion Day si è parlato anche di internazionalizzazione con l'e-commerce. Gli interventi di rappresentanti di Demandware, eSolutions-Otto Group, Luisaviaroma, Costume National e Space 2000 sono confluiti verso un concetto basilare: il web è un'opportunità, ma vietato il fai da te.
Partito questa mattina, 9 giugno, alle 10 il primo Digital Fashion Day, organizzato dalla nostra testata al Rosa Grand Starhotel di piazza Fontana di Milano. Sala gremita per ascoltare le testimonianze dei protagonisti della trasformazione digitale nella moda in Italia e non solo e capire quali sono le best practice in questo ambito.
In passerella domani 10 giugno a Los Angeles, con la collezione uomo e con la resort donna primavera-estate 2017, Moschino scommette sulla virtual reality per ampliare il suo pubblico e si allea con Livit.
Ieri, 7 giugno 2016, all’assemblea annuale dei calzaturieri si è fatto il punto sul settore: le performance del 2015 e l’inizio del 2016 evidenziano che il comparto non è ancora uscito dalle secche della crisi, anche se l’export regge. Assocalzaturifici chiede la tutela del made in Italy, la defiscalizzazione degli investimenti nei campionari e la fine delle sanzioni alla Russia.
Oltre 2mila invitati, con uno stuolo di attrici, attori, stilisti, personaggi dello spettacolo, alla cena inaugurale di Convivio Milano 2016, la mostra-mercato di beneficenza per raccogliere fondi nella lotta contro l'Aids, che continuerà fino al 12 giugno.
Svelati ieri sera (6 giugno) a New York i vincitori dei Cfda Awards, gli "Oscar della moda" assegnati ogni anno dal Council of Fashion Designers of America. Miglior designer dell'anno per il womenswear è Marc Jacobs, per il menswear Thom Browne.
Con la primavera-estate 2017 Mcs affianca alle linee casualwear uomo e bimbo una capsule donna: capi in pelle e in denim, camiceria e capispalla completati da accessori e calzature s’ispirano all’American West lifestyle. In arrivo nuovi negozi in Europa, Cina e Russia.
Best practice dell'e-commerce a confronto: questo il tema del Digital Fashion Day, organizzato da Fashion il 9 giugno a Milano, presso il Rosa Grand Starhotel di piazza Fontana, in collaborazione con Netcomm. Una giornata su invito con interventi di top executive, esperti e responsabili dell'e-commerce di primarie realtà del made in Italy.
Louis Vuitton affida al suo maître parfumeur Jacques Cavallier la sua prima collezione di fragranze, sviluppata nel "centro olfattorio creativo" allestito a Les Fontaines Parfumées, una proprietà acquisita nel 2013 dalla griffe.
Nicolas Ghesquière, direttore creativo delle collezioni donna di Louis Vuitton dal 2013, ha annunciato al pubblico della trasmissione “Petit Journal” di Canal + di voler creare il proprio marchio al più presto.
C'è anche la famiglia tra i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria di Versace immortalata da Bruce Weber. Alcuni scatti ritraggono Gigi Hadid, Karlie Kloss e Dilone in momenti di vita vera. E su Instagram ecco il commento di Stefano Gabbana: «Adoro questa campagna pubblicitaria».
Fitbit, player statunitense nel settore della Connected Health and Fitness, lancia anche in Italia Fitbit Alta,un braccialetto personalizzabile, con funzionalità avanzate per monitorare allenamenti di fitness.
A un passo dai 70 anni, la maison Dior guarda al passato, con la sfilata della Cruise 2017, di scena ieri 31 maggio a Blenheim Palace, nel cuore della campagna inglese, dove monsieur Dior ha sfilato nel 1954 e nel 1958, sotto gli occhi della principessa Margaret. Per l'occasione la casa di moda ha inaugurato la nuova boutique londinese in New Bond Street, la più grande del Regno Unito.
Arrivano sul mercato italiano due modelli di Huawei Watch, orologi dal taglio classico ma dal cuore tecnologico, che consentono di visualizzare mail, rispondere alle chiamate, interagire sui social e usare le app.
La Via dell’uomo di Milano, alias via Gesù, si prepara a svelare un nuovo look. L’Associazione della storica strada del Quadrilatero di Milano, in collaborazione con Fondazione Riccardo Catella, ha annunciato il progetto "Un vestito su misura per via Gesù", che nei piani porterà al rinnovo dei 250 metri della strada.
Quarta edizione per la Monte Carlo Fashion Week, in programma dal 2 al 4 giugno nelle sale del Museo Oceanografico del Principato, a cura della Chambre Monégasque de la Mode. In questo contesto sfilano oltre 30 marchi e designer, che presentano alla stampa e ai buyer le collezioni resort, swimwear e prêt-à-porter primavera-estate 2017.
Fashion Research Italy, il progetto di Alberto Masotti (nella foto) per valorizzare la cultura del made in Italy attraverso l'omonima Fondazione, ha messo a disposizione della mostra Cachemire, il segno in movimento (in programma a Como e Cernobbio dal 18 giugno al 18 settembre) i disegni Paisley del Fondo Brandone.
Sono state 121 le aziende internazionali che, tramite i loro top manager, hanno aderito alla recente Global Sourcing Fair di Hong Kong, organizzata da Cotton Usa per fare il punto sulla filiera del cotone, dalla materia prima all'abbigliamento (soprattutto in denim), alla maglieria.
Anche Diesel ha scelto di essere a Firenze, in occasione di Pitti Uomo, per festeggiare la 90esima edizione della manifestazione. Una presenza non istituzionale, alla maniera del "mohicano", con tre serate alla Canottieri Firenze, all'insegna del divertimento.