Non solo Tommy Hilfiger, Tom Ford e Rachel Zoe: anche Rebecca Minkoff (nella foto), presenza fissa a New York durante la fashion week, lascia la via vecchia e decide di sfilare il prossimo febbraio a Los Angeles.
Palazzo Pitti riapre la Sala Bianca alle sfilate. Nel luogo dove è nata la moda italiana Stefano Ricci organizzerà uno show per celebrare i 45 anni di vita del marchio. Il giorno X è l'11 gennaio 2017, durante Pitti Uomo, nella seconda giornata del salone.
Coach ha festeggiato il suo 75esimo anniversario l’8 dicembre al Pier 94 di New York con una sfilata donna e uomo e un party, a cui hanno partecipato numerose giovani celebrity, espressione della nuova generazione di clienti del brand americano delle borse e dell’abbigliamento, che recentemente ha impresso una svolta alla sua immagine in chiave più young e cool.
Assente da mesi dalle passerelle, Cara Delevingne non ha potuto dire no a Karl Lagerfeld: il direttore creativo di Chanel ha lasciato a lei il compito di dare inizio alla sfilata Métiers d'Art della griffe all'Hotel Ritz da poco riaperto, un tempo la "casa" di Mademoiselle Coco. Debutto in pedana per Lily-Rose Depp.
Le sfilate di New York non si terranno più presso gli spazi di Skylight-Moynihan Station, sulla 33esima, che le hanno ospitate nelle ultime tre stagioni. La proprietà Amtrak vuole trasformarli in una stazione ferroviaria.
Dalla collaborazione tra il British Fashion Council (BFC) e Google nascerà una nuova piattaforma digitale (g.co/britishfashion) che valorizzerà la creatività, l’heritage e l’artigianalità della moda inglese.
Serata natalizia alle QC Termemilano: in un’atmosfera onirica, tra piscine all’aperto illuminate e saloni suggestivamente addobbati, centinaia di ospiti hanno festeggiato un luogo storico milanese, da anni fiore all’occhiello della città grazie a un restyling mirato.
Otto vetrine ispirate a Madama Butterfly, l'opera di Puccini che domani apre la stagione scaligera milanese. Così la Rinascente di Milano celebra l'importante evento cittadino. Le vetrine, visibili fino al 4 gennaio, sono state allestite dal regista dello spettacolo, Alvis Hermanis. «Un evento esclusivo diventa inclusivo», commenta Alberto Baldan, a.d. de La Rinascente.
Il meglio della moda 2016 è targato Kering. Questo sembra essere il responso dei Fashion Awards a Londra. A trionfare, ieri notte (5 dicembre), nelle categorie principali sono stati tutti marchi del gruppo della famiglia Pinault, con riconoscimenti ad Alessandro Michele e Marco Bizzarri per Gucci, Demna Gvasalia per Balenciaga, Alexander McQueen.