Prima "dining destination" per Ralph Lauren a Londra: la griffe statunitense apre il nuovo Ralph's Coffee & Bar accanto al flagship Polo Ralph Lauren di Regent street, inaugurato lo scorso settembre.
Stefano Ricci riapre la Sala Bianca di Palazzo Pitti. La maison fiorentina, che quest'anno celebra il 45esimo anniversario, ha riportato una passerella negli spazi dove nel 1952 Giovanni Battista Giorgini organizzò la prima sfilata per stampa e buyer.
Tutti sintonizzati su Instagram: questa sera (11 gennaio) alle 20 la prima sfilata europea di Tim Coppens, in programma all'Ippodromo del Visarno di Firenze, sarà trasmessa in live streaming sul suo account personale, utilizzando la funzione live del social media.
In un'intervista a Fashion Roberta Benaglia, ceo di Golden Goose Deluxe Brand, aveva preannunciato per il 10 gennaio un evento «al limite dello street-show» alla Leopolda e così è stato. La manager ha raccontato molto di più, in un momento in cui i ricavi del marchio hanno superato i 100 milioni di euro, con l'obiettivo di salire a 140 milioni nel 2017.
Anche la nouvelle vague coreana alla ribalta oggi (11 gennaio) tra gli eventi extra Fortezza da Basso. Grazie a una nuova collaborazione tra Pitti Immagine e Kocca-Korea Creative Content Agency (agenzia governativa che sostiene i nuovi talenti del Paese asiatico) sono andate in scena alla Dogana le creazioni di Bmuet(te) by Byungmun Seo e Ordinary People.
«L’influenza punk, l’ispirazione “alpina”, il nuovo formalwear e i look oversize varsity saranno, a mio parere, le tendenze più importanti del prossimo autunno-inverno» dice Eric Jennings vice president e menswear fashion director di Saks Fifth Avenue, in concomitanza di Pitti e alla vigilia di Milano Moda Uomo.
Con la cena e il party di ieri sera, 9 gennaio, al Teatro Odeon si è aperta la lunga carrellata di eventi promossi da Luisaviaroma a Firenze nelle giornate di Pitti Immagine Uomo. Andrea Bocelli è stato lo special guest della serata, che ha avuto come momento clou l’asta benefica a favore della Fondazione che porta il suo nome.
Una tavola rotonda moderata dal direttore di Fashion, Marc Sondermann, fa il punto sul futuro della moda in occasione del settimo Salon of Excellence, in programma a Palazzo Capponi Vettori questa sera, 10 gennaio, durante Pitti Uomo.
Si chiama OOF il nuovo brand del gruppo Nyky, realtà trevigiana guidata da Michela e Alessandro Biasotto e attiva dal 2008 con i marchi Momonì e Attic and Barn. Nato nel 2016, OOF si rivolge ad adulti e bambini, giocando sullo stesso concept: quello di “2 capi in 1”, grazie a capispalla reversibili.
Nella fitta agenda di impegni di Donald Trump, un momento dedicato al fashion: ieri 9 gennaio il presidente eletto ha incontrato separatamente il cinese Jack Ma, patron di Alibaba, e il francese Bernard Arnault, capo di Lvmh.