Si rincorrono i rumor a proposito dell'imminente trasferimento di Diesel Black Gold donna nel calendario della fashion week donna milanese. L'etichetta contemporary sarebbe pronta a lasciare il palcoscenico newyorkese già dal prossimo febbraio.
Armani, Diesel, Diesel Black Gold, Benetton, Replay, Jeckerson, G-Star, Urban Outfitters e Rifle sono fra le realtà che hanno preso parte al seminario organizzato da Isko nella Creative Room di Castelfranco Veneto, centro dedicato al design e alla ricerca stilistica del big player turco. Sotto i riflettori le ultime novità in materia di denim.
Apre a Milano, al secondo piano del quartier generale di Ralph Lauren in via San Barnaba 27, il primo "circolo privato" della griffe: chi diventa socio, rigorosamente su invito o su segnalazione, ha diritto a una serie di servizi e privilegi esclusivi.
Rosy Cafaro, giovane stilista di origini comasche, è la mente creativa della linea Ventisettebi Soft Couture. Il brand, 100% made in Italy, nasce dalla volontà della designer di realizzare una collezione senza tempo
«Per ogni persona che arriva su un portale dove si vende merce contraffatta per comprare un falso, ce ne sono altre 20 che si indirizzano allo stesso sito per trovare un prodotto autentico, ma a prezzi ridotti. Di queste, una su sei finalizza un acquisto»: parole di Jerome Sicard, brand protection evangelist di MarkMonitor, nel suo intervento al summit Brandy.
Grande evento a Stra (Venezia), all'interno di Villa Pisani, per il 70esimo di Ballin. Per l'occasione il calzaturificio di Fiesso d'Artico, fondato nel 1945 da Giorgio e Guido Ballin, ha finanziato il restauro della "Sala delle Arti e dei Paesaggi" della "regina" delle ville venete e presentato una special edition.
Perugia trasformata in un set a cielo aperto per lo sceneggiato dedicato a Luisa Spagnoli, creatrice dell'omonimo brand ma anche dei famosissimi Baci di cioccolato, scomparsa nel 1935.
La moda si trova in un contesto competitivo sempre più complesso da decifrare: meglio da soli o in compagnia, magari affiancati dal private equity o da una società di brand management? Se ne è parlato a Brandy, insieme ai manager di L Capital e Iconix Brand, in un incontro moderato da Marc Sondermann, direttore di Fashion.
Quanto siamo bravi noi italiani nelle attività digitali? Non molto, a giudicare dai dati della ricerca Freeform Dynamics 2015, presentata da Andrea Mango (direttore del magazine Technopolis) durante la sessione conclusiva di Brandy. Ma qualcosa sta cambiando, come emerge dalle testimonianze di Monica Gagliardi (Ovs) e Umberto Basso (H-Art Akqa).
Oltre 500 i partecipanti accreditati alla prima edizione di Brandy, la due giorni dedicata alle strategie omnichannel per i brand lifestyle, andata in scena agli East End Studios di via Mecenate a Milano il 7 e l’8 ottobre. Un bilancio che conferma il forte interesse delle aziende del settore per le tematiche affrontate dall’evento.