Sarà London Collections:Men a inaugurare la stagione della moda maschile nel 2013. Il British Fashion Council ha infatti scelto le date per la seconda edizione della manifestazione, che si svolgerà a Londra dal 7 al 9 gennaio prossimi, sovrapponendosi parzialmente a Pitti Uomo, in programma a Firenze dall'8 all'11.
Le tendenze per la primavera-estate 2013 di Who's Next Prêt-à-Porter Paris sono pronte a partire per gli Stati Uniti. Si chiama Who's Next Usa Road Trip il progetto itinerante del salone che attraverserà 10 città statunitensi.
Sabato scorso si è conclusa la 22esima edizione di Riccione Moda Italia, la settimana di eventi e incontri promossa da Cna Federmoda e dalla città romagnola. A chiusura dei lavori una sfilata collettiva, per decretare il vincitore del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, legato alla manifestazione.
Liaison creativa per il Lanificio F.lli Cerruti, che ha stretto un accordo di collaborazione con il brand sartoriale De Fursac. La partnership prevede l’ideazione di tessuti realizzati in esclusiva dal lanificio biellese per la griffe di abbigliamento d’oltralpe.
Domani sera in piazzale Ceccarini riflettori puntati sulla sfilata-evento del XXII Concorso Nazionale Professione Moda. Verranno premiati i giovani designer di sette categorie: abbigliamento, maglieria, moda bambino, pellicceria, intimo & mare, accessori & calzature, particolari d’autore.
Una sfilata evento ispirata all'Orient Express ha chiuso ieri la due giorni organizzata da Louis Vuitton per festeggiare il 20esimo anniversario dello sbarco in Cina. Inaugurate per l'occasione al Plaza 66 la prima Maison cinese e una mostra sull'arte del viaggio.
Con un lungo articolo firmato da Suzy Menkes e intitolato "Resurgence of Rome with art and craft", il New York Times ha celebrato l'alta moda capitolina. "Moda eterna nella città eterna suona come un mix romantico. Roma è stata la prima capitale della moda italiana, prima ancora che le sfilate si tenessero a Firenze e Milano", ricorda il quotidiano statunitense.
Ralph Lauren si impegna a dialogare con l’industria e il governo per affrontare il tema del rafforzamento della produzione negli Stati Uniti e a realizzare nel Paese le uniformi del team Usa per le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici invernali del 2014.
Il calendario provvisorio diramato oggi dal British Fashion Council evidenzia l'ingresso di nuovi nomi alla London Fashion Week, in programma dal 14 al 18 settembre prossimo (nella foto, la sfilata di Moschino Cheap & Chic del febbraio scorso).
Andrà in scena dall'11 al 13 settembre, al Portello FieraMilanocity, la quindicesima edizione di Milano Unica, manifestazione dedicata al tessile e agli accessori, che quest'anno registra 458 espositori. Anche quest'anno la kermesse va alla scoperta di giovani stilisti emergenti attraverso On Stage, progetto nato dalla collaborazione con Woolmark.