Partnership

The Woolmark Company: scatta l'intesa con Raf Simons

The Woolmark Company si allea con Raf Simons per lo sviluppo della sua collezione autunno-inverno 2017, che sfila a New York il prossimo 1 febbraio. L'inizio di un rapporto di lunga durata per l'autorità globale della lana, che in questo momento spinge l'acceleratore anche sul côté sportivo, come sottolinea Fabrizio Servente, The Woolmark Company global advisor.

 

Jersey di fine merino, tessuti e maglieria provenienti da alcuni dei migliori produttori del mondo, tra cui Manifattura Sesia e Olimpias Group, caratterizzeranno la collezione dello stilista belga. «The Woolmark Company - è la sua dichiarazione - incoraggia i marchi a lavorare in modo innovativo la fibra merino, un materiale che amo e che uso spesso nelle mie proposte. Collaborare con The Woolmark Company per creare qualcosa di speciale utilizzando la lana più fine al mondo è stato del tutto naturale per me».

 

«The Woolmark Company è orgogliosa di interagire con designer che si spingono oltre i confini della moda contemporanea - è il commento di Stuart McCullough, managing director di The Woolmark Company -. Grazie alla partnership con Raf Simons, uno dei visionari più creativi del settore, possiamo dimostrare le versatilità della lana merino, che va ben oltre il posizionamento tradizionale nel mercato del formale maschile. Simons porterà una nuova interpretazione del mondo della lana».

 

A proposito di interpretazioni, la lana fa passi da gigante anche sul versante sportivo, come ha sottolineato dallo stand a Pitti Uomo Fabrizio Servente, The Woolmark Company global advisor: «Questa fibra vive un momento di grazia dovuto a un insieme di fattori, con grandi novità dal punto di vista del prodotto».

 

«La rivoluzione - aggiunge - è nel mondo sportivo, dove la lana, in precedenza soppiantata dalla fibre tecniche, torna alla ribalta con tessuti incredibili, apprezzata anche dal pubblico dei giovani».

 

Non a caso nel Wool Lab primavera-estate 2018, il quaderno di tendenze presentato come di consueto da The Woolmark Company, frutto della collaborazione con i filatori e i tessitori più attenti, ci sono due temi dedicati a questo filone, "Active" e "Athleisure".

 

«La lana - prosegue Servente - è una fibra versatile, con performance incredibili: è traspirante, isotermica, naturalmente elastica e anti odore e tutto questo la rende ideale per l'attività fisica ma anche nello sportswear e nello streetwear. Un concetto che vale anche per le consumatrici».

 

Sempre nel mood giovane, da citare il tema "The Wool Lab Denim", dedicato a una tela realizzata grazie alle nuove tecnologie, che permettono di tingere la fibra indaco in modo naturale: «Una chicca riservata a una nicchia interessante, che ribadisce la poliedricità di questo materiale».

 

Per chiudere il cerchio, un occhio al formale: «Anche in questo ambito c'è fermento - conclude Servente -. Torna tra i giovani la voglia di un gusto raffinato».

 

stats