il video Salon 01 london svela la SS 21

Bottega Veneta porta in scena il comfort dell’artigianato sartoriale

La collezione primavera/estate 2021 di Bottega Veneta, disegnata dal direttore creativo Daniel Lee, è stata svelata ieri 14 dicembre con il video Salon 01 London: viene ripresa la performance andata in scena il 9 ottobre al teatro londinese Sadler’s Wells, tempio del ballo classico e moderno di Londra, di fronte a un pubblico esclusivo, che la maison ha definito Bottega Veneta London Community. Pubblico al quale era stato vietato di fare riprese o fotografie.

Su un palcoscenico vuoto e lineare, senza front row ma con sedie pieghevoli sparse qua e là, sfila una collezione all'insegna del perfetto equilibrio tra sartoria e maglia, in cui riecheggiano i ricordi nostalgici degli anni Sessanta, in modo da stemperare la tensione tra il confinamento e l'esigenza di libertà, evocando conforto e rassicurazione.

Il conosciuto e il nuovo si fondono, all'insegna di una morbidezza frutto di precisione
e controllo, con silhouette facili da indossare.

Si fanno notare gli abiti crochet dai colori contrastanti, le mules platform e le wedges leggere che diventano pezzi unici, punto d'incontro tra arte e calzatura, e che fanno pendant con i vestiti.

L’ormai iconica it-bag The Pouch viene reinventata nella nuova versione a maglia. Immancabile il motivo ad intreccio, mentre i gioielli scoprono fantasie di sapore kitsch attraverso pezzi studiati, che diventeranno i must della prossima primavera.

SS 2021 : BOTTEGA VENETA




I look maschili giocano su silhouette ampie soprattutto per i pantaloni, che evocano la tuta best seller del designer, e sui tessuti simili agli arredi di casa, ancora una volta per ricordare il legame tra la domesticità e il riferimento degli anni Sessanta e ispirare un senso di riflessione.

Lo stesso che ha portato Lee a concepire questo progetto di ampio respiro, raccontato anche attraverso tre libri e un disco: il primo volume lancia un ampio sguardo alle fonti di ispirazione della collezione e al processo creativo del designer; il secondo esplora, attraverso il contributo dell’artista concettuale tedesca Rosemarie Trockel, i processi culturali e i valori emotivi che trasformano un prodotto in un potente oggetto del desiderio; il terzo è dedicato alla presentazione fisica, catturata dall’obiettivo di Tyrone Lebon

Infine, il disco è la colonna sonora dell’evento Salon 01 London, in linea con le passioni di Daniel, per il quale la musica è sempre stata una parte fondamentale della sua vita. Sul tappeto di note scivolano le parole pronunciate dalla rapper Neneh Cherry.

Tra gli happy few che hanno preso parte all’evento François Pinault (a.d. del gruppo Kering, di cui il brand fa parte), insieme alla moglie Salma Hayek, il produttore discografico e musicista Kanye West con la primogenita North e l’Étoile del Teatro alla Scala di Milano Roberto Bolle, accompagnato da Alessandra Ferri.

a.c.
stats