Il British Fashion Council ha annunciato le date della London Fashion Week, che si svolgerà dal 17 al 22 settembre settembre tra eventi digital sulla piattaforma londonfashionweek.co.uk e appuntamenti fisici, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e in versione gender-neutral, con il coinvolgimento degli stilisti del menswear e del womenswear. In attesa di conoscere il calendario provvisorio della kermesse, si sa che il gong d'inizio lo darà Burberry il 17, con uno show senza spettatori fisici, a metà tra reale e virtuale.
La piattaforma digital continuerà ad accogliere contenuti multimediali sia al pubblico degli addetti ai lavori che ai consumatori, «in uno spirito di collaborazione che mette insieme moda, cultura e tecnologia», sottolinea una nota.
Ad aprire il fashion month sarà la New York Fashion Week, che ha accorciato il calendario a tre soli giorni (dal 14 al 16 settembre) e che precede l’appuntamento londinese. A seguire è in scaletta Milano Moda Donna, dal 18 al 22 del mese prima della Parigi Fashion Week, on schedule dal 28 settembre al 6 ottobre.
Per tutte le capitali della moda sarà la prima prova di evento "reale" post-Covid. Ma non sarà certo come prima, perché il live streaming e forme alternative di presentazione ruberanno una buona parte della scena.
Un momento della sfilata di Burberry della Fall-Winter 2020-2021