H&M, che ha cominciato a sperimentare l’affitto di capi nel 2019, lancia un nuovo servizio: il noleggio di completi maschili, free se riconsegnati entro 24 ore.
Il progetto, chiamato One/Second/Suit è partito giovedì online nel Regno Unito e dovrebbe arrivare negli Usa il 13 maggio.
Chi noleggia ha 24 ore di tempo per indossare l’abito, che va dalla taglia XS alla XXL, poi lo dovrà consegnare in un’apposita bag prepagata al lavaggio a secco partner di H&M.
Non si dovrà pagare per piccoli danni come una macchia sul vestito, ma si pagherà l'intero prezzo del capo per danni maggiori.
L’idea di H&M è che chiunque deve avere l’opportunità di fare una buona impressione a un colloquio di lavoro, che sia in presenza o online. Il noleggio di abiti fa inoltre parte delle azioni di H&M per un modello di business più sostenibile, visto che evita l’acquisto e quindi l’accumulo di vestiti nell’armadio.
Nell’ottobre 2019 il marchio svedese del fast fashion ha esordito con l'affitto di abiti in un suo flagship store di Stoccolma. Si trattava di party dress e gonne delle collezioni sostenibili Conscious Exclusive dal 2012 al 2019. Per sensibilizzare i consumatori al riuso e al riciclo, lo store ha cominciato a offrire anche servizi di riparazione.