Al via una partnership tra Richemont (gruppo elvetico proprietario di maison del calibro di Cartier, Chloé, Panerai e Montblanc) e la fashion school italiana Polimoda, per il lancio il prossimo aprile di un Master in Luxury Business Management.
Le lezioni - tenute da esperti, con il contributo dei rappresentanti dei brand di Richemont coadiuvati da esperti internazionali - si svolgeranno nel campus di Polimoda a Firenze.
Sette i moduli intensivi in cui è articolato il piano di studi: Brand, Craftsmanship, Design, Quality, Prestige, Uniqueness e Price.
Non mancheranno viaggi di studio, tra cui una settimana a Parigi, grazie ai quali gli allievi potranno vedere dal vivo gli scenari in cui dovranno operare.
Al termine del corso, Richemont selezionerà gli studenti migliori, offrendo loro un tirocinio o un'esperienza lavorativa in una delle sue case di moda.
«Puntiamo su un programma altamente specializzato - spiega una nota - che affronterà gli aspetti fondamentali e i fattori determinanti dell'industria del lusso come la tradizione, l'artigianalità e il prestigio, fornendo le conoscenze e le competenze necessarie per operare in uno dei mercati più esclusivi ed esigenti del mondo».
«In questo modo - sintetizza Jérôme Lambert, direttore operativo di Richemont - formeremo la prossima generazione di leader dell'industria della moda e dell'alto di gamma».
Danilo Venturi, direttore di Polimoda, sottolinea come sia prioritario, soprattutto in ambito luxury, fornire una preparazione non soltanto teorica: «Fondamentale è l'esperienza diretta nel settore, entrando nei suoi codici e nelle sue dinamiche e applicando gli insegnamenti a case study reali. Gli allievi devono imparare direttamente dai migliori sul campo».
Recentemente l'istituto di formazione toscano ha avviato un'intesa con Lvmh per i nuovi corsi in pelletteria che il colosso transalpino ha lanciato anche nel nostro Paese attraverso l'Ime (Istituto dei Mestieri di Eccellenza), aprendo una filiale in Italia all'interno di Palazzo Pucci nel capoluogo toscano (nella foto, un momento di studio al Polimoda).