PITTI 100

La moda come impegno sociale: i whistleblower di Thebe Magugu

Ha debuttato ieri, primo luglio, a Pitti Uomo il 27enne Thebe Magugu: la sua collezione di menswear è andata in scena con una performance carica di messaggi, capace di portare gli spettatori nel suo Paese d’origine, il Sudafrica, sensibilizzandoli sul problema della corruzione. «Una piaga globale - dice - che toglie sicurezza e fiducia».

Per farlo il designer ha allestito un set che ricostruiva una sorta di stazione della polizia, dove i modelli interpretavano la parte dei whistleblower, quelli che hanno il coraggio di denunciare prevaricazioni e abusi del potere pubblico e privato.

«I whistleblower non sono celebrati o visti come personaggi eroici, ma trattati spesso come disobbedienti, paria o piantagrane – spiega il designer -. Ho deciso di far luce sulla loro difficile situazione in Sudafrica, nella speranza di favorire un cambiamento nella legislazione e nell’atteggiamento sociale».

Al ritmo di un fischietto (il termine whistleblowing deriva dall’espressione inglese “to blow the whistle”, che letteralmente significa “soffiare il fischietto”) i 12 modelli si sono alternati alla scrivania dell’ufficio di polizia con altrettanti look dalla «mascolinità evoluta», come ha voluto sottolineare Magugu, capace di sintetizzare i classici sartoriali alla Savile Row con atmosfere da Far West, con stivali modello camperos e borsoni firmati in collaborazione con Cuoio di Toscana.

Slim ed eleganti le silhouette, superstudiate le stampe, utilizzate su lino, denim e cotone, che hanno dato voce al lavoro del fumettista sudafricano Jonathan Zapiro, in prima linea nello smascherare l’arte della manipolazione che accomuna i politici corrotti.

Non a caso la collezione si chiama Doublethink, dal romanzo di George Orwell, 1984, perché «i politici corrotti sono consapevoli della verità, mentre raccontano bugie accuratamente costruite».

In Fortezza Thebe ha portato anche un giornale, creato con Faculty Press e realizzato in collaborazione con il quotidiano sudafricano The Daily Maverick: 32 pagine dove si alternano voci giornalistiche come Ferial Haffajee, Branco Brkic e Sibusiso Ngalwa, che parlano di libertà, giustizia, diritti.

a.t.

Pitti Uomo: Thebe Magugu, Special Guest di Pitti Uomo 100


a.t.
stats