Il meglio della moda 2016 è targato Kering. Questo sembra essere il responso dell'ultima edizione dei Fashion Awards. a Londra. A trionfare nella categorie principali sono stati infatti tutti marchi della scuderia del gruppo della famiglia Pinault con riconoscimenti a Alessandro Michele e Marco Bizzarri per Gucci, Demna Gvasalia per Balenciaga, Alexander McQueen.
Lo sconfitto della serata, che è stata realizzata in partnership con Swarovski, è stato invece J.W. Anderson che, nonostante quattro nomination, non ha portato a casa neanche un premio.
Per per consegnare i premi - che fino all'anno scorso si chiamavano British Fashion Awards - sono saliti sul palco della Royal Albert Hall ieri sera (5 dicembre) personaggi del calibro di Carine Roitfeld, Natalie Massenet, David Beckham, Gigi Hadid, Kate Moss, Lady Gaga, Lara Stone, Marilyn Manson, Mario Testino, Nadja Swarovski, Naomi Campbell, Salma Hayek Pinault, Stella Tennant e Tom Ford.
Questi i vincitori dei Fashion Awards 2016:
British Emerging Talent: Molly Goddard
British Menswear Designer: Craig Green
British Womenswear Designer: Simone Rocha
British Brand: Alexander McQueen
International Business Leader: Marco Bizzarri per Gucci
International Urban Luxury Brand: Vetements
International Accessories Designer: Alessandro Michele per Gucci
International Ready-to-Wear Designer: Demna Gvasalia per Balenciaga
International Model: Gigi Hadid
New Fashion Icon: Jaden & Willow Smith
Outstanding Achievement: Ralph Lauren
The Swarovski Award for Positive Change: Franca Sozzani
Isabella Blow Award for Fashion Creator: Bruce Weber